Le 5 Azioni AI da Tenere d’Occhio nel 2025

Nel luglio 2025, l’amministrazione Trump ha presentato l’“AI Action Plan”, una strategia nazionale con oltre 90 misure per rafforzare la leadership statunitense nell’intelligenza artificiale. L’iniziativa prevede investimenti in infrastrutture digitali e chip, minori regolamentazioni e controlli più rigidi sulle esportazioni, in un contesto in cui l’AI sta trainando utili record e massicci flussi di capitale.

Nel solo primo trimestre del 2025, le aziende AI hanno raccolto 52 miliardi di dollari, di cui 40 miliardi provenienti dall’investimento record di SoftBank in OpenAI, la più grande operazione di venture capital mai registrata. Secondo McKinsey, i settori con maggiore impatto per il futuro dell’AI saranno:

  • semiconduttori specializzati,
  • agentic AI (sistemi capaci di pianificare ed eseguire compiti complessi),
  • connettività avanzata,
  • cloud ed edge computing.
  • Una stagione di utili dominata dall’AI

Alphabet (Google) ha registrato una crescita a doppia cifra, trainata in particolare da Google Cloud (+31,7% a 13,6 miliardi di dollari). I risultati hanno ridato fiducia agli investitori sulla capacità del gruppo di restare leader nonostante la concorrenza di Microsoft/OpenAI e Anthropic. L’aumento degli investimenti in AI da parte dei big tech sta diventando un segnale chiave per Wall Street.

Le 5 migliori azioni AI secondo il sistema Quant di Seeking Alpha

Steven Cress, responsabile delle strategie quantitative di Seeking Alpha, ha selezionato cinque titoli con forte momentum e valutazioni ancora interessanti. Negli ultimi 12 mesi, questi titoli hanno registrato un rendimento medio di circa il 143%.

1. Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSM)

  • Capitalizzazione: 1.000 mld $

  • Settore: semiconduttori

  • Fornitore chiave di Nvidia, Apple e AMD.

  • Sta investendo in fotonica del silicio e ampliando la presenza negli USA.

  • Forte crescita dei ricavi (+27,7% attesa) con valutazione ancora contenuta rispetto al settore.

2. Freshworks (FRSH)

  • Capitalizzazione: 4,1 mld $

  • Settore: software SaaS

  • Offre soluzioni AI a oltre 68.000 clienti globali.

  • Margini elevati (84,4%) e forte crescita di utili e ricavi.

  • Diverse revisioni positive degli analisti nelle ultime settimane.

3. Celestica (CLS)

  • Capitalizzazione: 19,9 mld $

  • Settore: componentistica per data center

  • Crescita impressionante: +302% in un anno.

  • Domina la produzione di componenti per infrastrutture AI.

  • Margini e momentum ai massimi storici.

4. Pagaya Technologies (PGY)

  • Capitalizzazione: 2,3 mld $

  • Settore: fintech AI

  • Utilizza AI per ottimizzare prestiti al consumo e auto.

  • Crescita esplosiva dei ricavi e ancora sottovalutata rispetto ai competitor USA.

  • Obiettivo: aumentare il volume di rete da 10 a 25 miliardi di $ entro 5 anni.

5. CommScope (COMM)

  • Capitalizzazione: 1,76 mld $

  • Settore: infrastrutture di comunicazione

  • Leader in soluzioni di rete e data center con AI integrata.

  • Forte crescita degli utili (+42,6% attesa) e valutazione molto bassa (P/E <10).

  • Momentum in accelerazione con oltre +250% in 12 mesi.

Conclusione

Le cinque azioni selezionate mostrano un raro mix di crescita esplosiva e valutazioni ancora interessanti. In un mercato caratterizzato da volatilità, queste società rappresentano segmenti diversi dell’ecosistema AI – dai semiconduttori al cloud, dal fintech alle infrastrutture – offrendo opportunità di diversificazione e potenziale sovraperformance.